Clicca per visualizzare la biografia ed i contatti
Mirko Roncelli
"Solo pensieri... Senza parole"
quadro 340
tecnica mista
100x100 cm.
Mirko Roncelli
"Questa nostra realtà - covid 19"
quadro 333
tecnica mista
120x100 cm.
Mirko Roncelli
"Virus"
quadro 335
tecnica mista
30x30 cm.
Mirko Roncelli
"Rinasceremo"
quadro 342
tecnica mista
30x30 cm.
Mirko Roncelli
"Passioni che tornano"
quadro 336
tecnica mista
30x30 cm.
Mirko Roncelli
"Se questa è vita"
quadro 339
tecnica mista
50x50 cm.
Mirko Roncelli
"Certe volte"
quadro 330
tecnica mista
50x50 cm.
Mirko Roncelli
"Dolore dentro"
quadro 334
tecnica mista
28x34,5 cm.
Mirko Roncelli
"Naked"
quadro 328
tecnica mista
39,5x40 cm.
Mirko Roncelli
"Naked night"
quadro 338
tecnica mista
40x28 cm.
Mirko Roncelli
"Certe notti"
quadro 337
tecnica mista
50x50 cm.
Mirko Roncelli
"Frammenti di luce"
quadro 331
tecnica mista
50x50 cm.
Mirko Roncelli
Architetto nato a Bergamo nel 1957. Apprezzato Architetto e designer, realizza opere di pittura informale a tecnica mista con una continua evoluzione nell’utilizzo dei materiali e degli strumenti, spesso creati appositamente. Artista apprezzato dalla critica e da operatori dell’arte che ne hanno decretato il successo in campo internazionale. Alcune sue opere sono esposte in collezioni private e di Enti pubblici in Italia e all’Estero, e sono pubblicate sui maggiori cataloghi di arte. Ha partecipato su invito a concorsi, mostre personali e collettive nazionali ed estere tra cui: Breil sur Roya, Bruxelles, Budapest, Cannes, DUBAI, Lanzarote, Montecarlo, New York, Nizza, Noumea - Nuova Caledonia, Playa de las Americas, Parigi, Grecia, Stoccolma, Tenerife, Tokio, Washington, Bulgaria, Biennale Principato di Monaco, Cannes, Cesenatico, Triennale di Roma, Triennale Verona, Lugano, EXPO Milano Viareggio, Forte dei Marmi, Capri, Roma, Innsbruck, Biennale di Venezia.
Benvenuto nella Virtual Gallery solidale di BIANCOSCURO
Clicca in alto a sinistra per attivare il sottofondo musicale. Clicca la doppia freccia in basso a destra per ingrandire a tutto schermo.
Naviga nella sala usando il mouse, puoi spostarti all'interno cliccando e trascinando, puoi avvicinarti alle opere usando la rotellina.
Passa sul pallino vicino alle opere per vedere la didascalia, clicca per aprire la foto a tutto schermo.