Clicca per visualizzare la biografia ed i contatti
LIA-CODE
"Nascita del sentimento"
tecnica ligneamista
2018
Quotazione 3.000€
LIA-CODE
"CO2 O2"
tecnica ligneamista
70x70 cm.
2019
Quotazione 1.500€
LIA-CODE
"Le parole del cuore vita dono"
tecnica ligneamista
70x70 cm.
2018
Quotazione 1.500€
LIA-CODE
"Sguardi"
tecnica ligneamista
70x70 cm.
2019
Quotazione 3.000€
LIA-CODE
"Omaggio a Nadia Toffa"
tecnica ligneamista
70x70 cm.
2020
Quotazione 1.500€
LIA-CODE
"Omaggio a Lady Diana"
tecnica ligneamista
60x120 cm.
2016
Quotazione 1.800€
LIA-CODE
"Omaggio a Lady Diana"
tecnica ligneamista
60x120 cm.
2016
Quotazione 1.800€
LIA-CODE
"Strappi rinascite"
tecnica ligneamista
91x91 cm.
2019
Quotazione 1.800€
LIA-CODE
"Nascita del falco"
tecnica ligneamista
91x91 cm.
2017
Quotazione 1.800€
LIA-CODE
"Caduta della fenice"
tecnica ligneamista
91x91 cm.
2017
Quotazione 1.800€
Liala Polato - LIA-CODE
LIA-CODE: Un’espressione artistica, frutto di emozioni e introspezioni, scaturita quale ribellione ad una società che cataloga e che espone a una realtà sempre più anonima.
Un linguaggio binario, supportato da semplici simbologie e da materiali poveri, vuole offrire un paesaggio verbale dove i colori sono la traduzione di emozioni.
La visione dell’artista è finalizzata a percorre un cammino fisico attraverso il costruito e il de-costruito, uno mentale attraverso la ricerca della materia d’origine per ricostruire oltre ad un cammino spirituale, colmo di intrecci e connessioni, con l’intento di superare i confini, al fine di nutrire l’animo, vivendo intercedendo con la natura a favore dell’uomo stesso.
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Benvenuto nella Virtual Gallery solidale di BIANCOSCURO
Clicca in alto a sinistra per attivare il sottofondo musicale. Clicca la doppia freccia in basso a destra per ingrandire a tutto schermo.
Naviga nella sala usando il mouse, puoi spostarti all'interno cliccando e trascinando, puoi avvicinarti alle opere usando la rotellina.
Passa sul pallino vicino alle opere per vedere la didascalia, clicca per aprire la foto a tutto schermo.