Daniela Bussolino
"Profumo d'India"
2020
acrilico su tela argento (flitter - swaroski - spilla in fimo e glitter)
50x70x3 cm.
Quotazione 2.400 €
Daniela Bussolino
"Al chiar di luna"
2019
acrilico e flitter su tela
50x50x3 cm.
Quotazione 2.000 €
Daniela Bussolino
"Incontro con la Luce"
2020
gesso acrilico e vernice glitterata su tela
50x50x3 cm.
Quotazione 2.000 €
Daniela Bussolino
"Femminilità riflessa"
2019
polimaterico e acrilico su tela
50x70 cm.
Quotazione 2.400 €
Daniela Bussolino
"La danza sui fiori"
2019
acrilico e flitter su tela argento
70x50x3 cm.
Quotazione 2.400 €
Clicca per visualizzare la biografia ed i contatti
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Daniela Bussolino
Classe 1971, artista autodidatta. Attualmente frequenta corsi di disegno, pittura olio, acquerello presso Gallerie d’Italia. Inizialmente si avvicina alla pittura, prima su ceramica e quindi su tela, con tecniche diverse: olio, acrilico e polimaterici. Negli anni partecipa ad importanti mostre riscuotendo notevoli riscontri da parte di critica e pubblico. Tra gli eventi più recenti a cui ha preso parte citiamo: Galleria a Parma 2018 ed esposizione in semipersonale con ospite Vittorio Sgarbi e video recensione; ospite della trasmissione televisiva “Poesie e Poeti” con il critico Perilli, per la presentazione di dieci sue opere; “Art Expo” di New York, Biennale Internazionale delle Fiandre, Bruges,due sue opere sono state riprodotte, numerate e archiviate nella Collezione Sgarbi e inserite nel volume “Archivio delle Grafiche di Vittorio Sgarbi”. A Napoli, Castello al Maschio Angioino con la collettiva Metamorfosi creative. Poi, la Collettiva internazionale in Francia e la Biennale di Barcellona al Meam. Prima classificata al Premio Internazionale Città di Comiso, Castello Aragonese; a Canale Italia intervistata dal critico Antonio Castellana, mostra alla Chie Art Gallery a Milano e selezionata per il Giappone dal critico Pasquale Di Matteo, Al Campidoglio ottobre 2019, Cam 54 e 55 e sarà presente anche nel 56. Al 6 marzo, presente al Parlamento Europeo a Roma, e poi Mostra Personale nel paese natio.
Benvenuto nella Virtual Gallery solidale di BIANCOSCURO
Clicca in alto a sinistra per attivare il sottofondo musicale. Clicca la doppia freccia in basso a destra per ingrandire a tutto schermo.
Naviga nella sala usando il mouse, puoi spostarti all'interno cliccando e trascinando, puoi avvicinarti alle opere usando la rotellina.
Passa sul pallino vicino alle opere per vedere la didascalia, clicca per aprire la foto a tutto schermo.