Clicca per visualizzare la biografia ed i contatti
Caroggi
"Volo di gabbiani intorno alla vela"
2020
acrilico su tela
100x100 cm.
Quotazione € 3000
Caroggi
"Bosa, Ponte Vecchio"
2015
acrilico su tela
100x70 cm.
Quotazione € 2550
Caroggi
"Tango argentino"
2017
acrilico su tela
100x100 cm.
Quotazione € 3000
Caroggi
"Castelli di sabbia"
2019
acrilico su tela
80x60 cm.
Quotazione € 2100
Caroggi
"Scorcio di Marina Piccola"
2019
acrilico su tela
60x50 cm.
Quotazione € 1650
Caroggi
"Mamuthone & Issohadore (Maschere del Carnevale barbaricino)"
2015
acrilico su tela
80x60 cm.
Quotazione € 2100
Caroggi
"Melodia magica"
2020
acrilico su tela
70x50 cm.
Quotazione € 1800
Caroggi
"L'amour!"
2019
acrilico su tela
40x80 cm.
Quotazione € 1800
Caroggi
"Il riflesso del sé"
2019
acrilico su tela
100x70 cm.
Quotazione € 2550
Caroggi
"Processione del Venerdì Santo"
2017
acrilico su tela
100x60 cm.
Quotazione € 2400
Carmela Oggianu - Caroggi
Carmela Oggianu firma i suoi quadri dal 1987 con lo pseudonimo artistico di 'Caroggi'. Nata nel 1950 in un piccolo paese della Planargia (Sardegna nord-centro-occidentale) ha completato i suoi studi umanistici all’Università di Cagliari, conseguendo la laurea in Pedagogia. È stata docente di musica nella scuola media per oltre un trentennio, coltivando in parallelo la passione per l'arte, la spiritualità e la filosofia. Inizia così ad approfondire, in modo sistematico, le diverse tecniche pittoriche e passa per gradi dallo studio dell'acquerello all'olio, prediligendo infine l'acrilico.
Carmela Oggianu ha sempre utilizzato l’arte come strumento per crescere nella ricerca dell’Assoluto. Lo cerca in ogni cosa e in ogni persona che dipinge. Con i suoi quadri vuole mostrare la bellezza della luce divina e la sensazione di serenità che si prova attraverso la meditazione e vuole accompagnare lo spettatore in questo meraviglioso viaggio.
Dall’ottobre 2014 si dedica a tempo pieno alla pittura e si apre ad un pubblico più vasto: condivide le sue opere attraverso il sito web "Arte Caroggi" (www.caroggi.com) e prende parte a numerose mostre e fiere d'arte in Italia e all’estero, riscuotendo lusinghieri apprezzamenti di pubblico e di critica. Opera soprattutto in ambito figurativo trattando vari soggetti (nature morte, figure, paesaggi), con particolare attenzione alla cultura e alle tradizioni popolari.
L’artista è presente nel volume "Leonardo 500 anni di Arte" a cura di Giorgio Falossi e Lorenzo Cipriani, edito nel 2019 dalla Casa Editrice Il Quadrato di Milano; nel Catalogo dell’Arte Moderna - Gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi (editoriale Giorgio Mondadori) nn. 55/2019, 54/2018 e 53/2017; nell’Annuario d’Arte (edizione 2016) a cura di Giorgio Grasso e in Art image 2015, l’annuario d’arte contemporanea edito da 'I 2 Colli'. Molte delle sue opere sono state pubblicate in cataloghi e riviste d’arte in occasione di eventi e mostre a cui ha partecipato.
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Popover bla bla
Benvenuto nella Virtual Gallery solidale di BIANCOSCURO
Clicca in alto a sinistra per attivare il sottofondo musicale. Clicca la doppia freccia in basso a destra per ingrandire a tutto schermo.
Naviga nella sala usando il mouse, puoi spostarti all'interno cliccando e trascinando, puoi avvicinarti alle opere usando la rotellina.
Passa sul pallino vicino alle opere per vedere la didascalia, clicca per aprire la foto a stutto schermo.